La scheda prevede la possibilità di aggiornamento del firmware tramite alcuni file memorizzati in una chiavetta USB con nome “V585RxxxSyy.MD5” e “V585RxxxSyy.bin”, dove xxx e yy sono numeri che identificano revisione e sub-revisione. Nota i 2 file hanno stesso nome ma differiscono solo per l’estensione. Premendo l’icona START, inizia la prima fase dell’aggiornamento, che consiste nel caricamento del nuovo firmware dalla chiavetta USB che si conclude con la richiesta di premere il pulsante OK. La seconda parte dell’aggiornamento viene gestita dal bootloader che mostra una pagina a sfondo nero con l’indicazione dello stato di avanzamento del processo. Una volta terminato il processo, la scheda ripartirà normalmente, posizionandosi come al solito sulla schermata iniziale.