Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento

“INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 Incentivi alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale”

ECS: Automazione del processo di produzione delle schede elettroniche

Finalità

Nel 2022 ECS ha registrato un aumento considerevole dei ricavi. Tale incremento ha portato l’azienda alla decisione di effettuare investimenti volti ad aumentare la capacità produttiva. Per questo motivo, la presente attività progettuale ha previsto l’acquisto di beni “Industry 4.0” e lo svolgimento di lavori di ampliamento del magazzino, da adibire a nuova area di produzione.

Risultati attesi

ECS ha deciso di avviare nuovi investimenti innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, orientando la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile.

L’obiettivo del programma è stato quello di ampliare la capacità dell’unità produttiva ed aumentare la qualità dei prodotti:

· Automatizzando e digitalizzando i processi di magazzino.

· Potenziando il reparto produzione SMT.

· Automatizzando e digitalizzando i processi di controllo qualità.

· Ampliando l’area dell’edificio precedentemente adibito a magazzino.

Risultati raggiunti

L’investimento consiste in:

1. MAGAZZINO AUTOMATICO

Il magazzino è costituito da:

a) Stazione di arrivo materiale ISM.

b) ISM Ultra Flex 3600

c) ISM 500

Il magazzino è funzionale al raggiungimento degli obiettivi di progetto in quanto consente di:

• Aumentare la produttività

• Ridurre lo spazio occupato

• Ridurre gli errori

• Migliorare il controllo

2. LINEA SMT

La linea è costituita da:

a) Stampante compatta ad alte prestazioni YCP10.

b) Sistema di montaggio YSM20R.

c) Forno Heller 1936 MK5

3. COMPRESSORE ED ESSICCATORE KAESER integrati alla linea SMT

4. COLOR 3D AOI ATHENA 12M

5. SERVER E STORAGE PER NUOVE VM

6. OPERE MURARIE: è stato necessario ricavare una nuova area per far posto al nuovo layout del reparto di produzione automatica.

L’investimento ha permesso ad ECS di migliorare la produttività, aumentare la flessibilità e l’integrazione automatizzata con il sistema logistico aziendale.

Spesa ammessa: € 1.135.669,34

Contributo concesso: € 397.484,26

“Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19”